Consulenza Nutrizionale per Acufeni 

La nutrizionista ti guiderà verso una dieta equilibrata che può aiutare a ridurre i sintomi degli acufeni. Attraverso l’analisi del tuo regime alimentare, sviluppiamo piani personalizzati per migliorare il tuo benessere uditivo e generale.

Prenota Ora
Consulenza Nutrizionale per Acufeni 

Le evidenze scientifiche dimostrano che l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella gestione e prevenzione degli acufeni. 

Un supporto completo per migliorare linguaggio, voce e abilità comunicative.

Una dieta anti-infiammatoria, che privilegia alimenti ricchi di antiossidanti, acidi grassi omega-3 e vitamine, può ridurre il livello di infiammazione sistemica. 

Al contempo, un’alimentazione iposodica, caratterizzata da un consumo ridotto di sale, aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a mantenere la salute vascolare, fattori determinanti per il benessere dell’orecchio interno e la gestione degli acufeni. 

Presso i nostri centri sarà possibile effettuare una consulenza nutrizionale con una biologa nutrizionista specializzata in nutrizione clinica e alimentazione preventiva. 

 I piani nutrizionali verranno cuciti su misura per ogni paziente, tenendo conto delle necessità individuali e dello stile di vita, con l’obiettivo di raggiungere un benessere psicofisico. 

  • Ridurre l’intensità degli acufeni: Alcuni cibi e nutrienti possono contribuire a migliorare la circolazione sanguigna nell’orecchio interno, favorendo un miglior equilibrio uditivo.
  • Individuare alimenti che possono peggiorare i sintomi: Sostanze come caffeina, zuccheri raffinati e sale in eccesso possono aumentare il fastidio degli acufeni. La consulenza aiuta a identificare e limitare questi elementi nella tua dieta.
  • Integrare vitamine e minerali essenziali: Alcuni nutrienti, come il magnesio e le vitamine del gruppo B, possono avere un impatto positivo sulla gestione degli acufeni. La consulenza ti aiuta a bilanciare l’apporto nutrizionale nel modo corretto.
  • Persone che soffrono di acufeni cronici o occasionali: Se i ronzii o fischi influenzano la tua quotidianità, un approccio nutrizionale mirato può aiutarti a ridurne l’intensità.
  • Chi è sensibile a determinati alimenti: Alcuni cibi possono scatenare o intensificare gli acufeni. Identificare le cause alimentari può fare la differenza nel gestire il disturbo.
  • Chi vuole migliorare la circolazione e la salute dell’orecchio interno: Una dieta equilibrata aiuta a mantenere una buona ossigenazione delle cellule uditive, prevenendo il peggioramento dei sintomi.

Cura il tuo udito come un dono prezioso, perché il mondo si racconta attraverso i suoni.

Prenota Ora